Progetto Lift avviamento ragazzi di terza e quarta media verso il mondo del lavoro
Progetto Lift
avviamento ragazzi di terza e quarta media verso il mondo del lavoro
Cari Soci,
vi scriviamo in quanto siamo stati interpellati dalla Signora Marcella Zanetti, docente della Scuola media di Morbio Inferiore, in qualità di espositrice del “Progetto Lift”. Lo stesso consiste nell’aiutare i ragazzi di terza e quarta media (13/14 anni) ad inserirsi nel mondo del lavoro, offrendo loro l’opportunità di effettuare degli stage pratici, nel nostro caso nei saloni che decidono di aderire a questo importante progetto.
Questi stage sono composti da un minimo di 9 fino ad un massimo di 12 impieghi per la durata di 3 ore l’uno, che dovrebbero svolgersi nelle giornate di mercoledì pomeriggio (es. dalle 14:00 alle 17:00) oppure il sabato (es. dalle 09:00 alle 12:00), pertanto al di fuori dell’orario scolastico.
Ai ragazzi verrebbero affidate semplici mansioni, quali per esempio la pulizia e il riordino del salone, l’accoglienza clienti e il servizio del caffè e se lo ritenete possibile in alcuni casi anche il lavaggio teste, a dipendenza della potenzialità dei vari ragazzi. Per questi incarichi il progetto prevedrebbe una retribuzione di CHF 5.— all’ora per ogni studente.
Questo progetto è pensato per offrire l’opportunità ai giovani di conoscere la professione del parrucchiere, poterla osservare e comprendere da vicino e permettere loro una scelta professionale maggiormente mirata. Questa iniziativa si rivolge a tutti i titolari di saloni, anche se non di base formatori.
A tale proposito vi invitiamo a voler sostenere questa iniziativa che coinvolge i ragazzi ticinesi delle varie scuole medie del Canton Ticino. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito https://jugendprojekt-lift.ch/.
La Signora Marcella Zanetti resta a vostra completa disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento in merito al numero di telefono 076 375 34 37 oppure all’indirizzo e-mail marcella.zanetti@jugendproject-lift.ch.
I saloni interessati potranno aderire contattando direttamente la Signora Zanetti via e-mail e fornendo nome e indirizzo del salone, nome e cognome del responsabile nonché recapito telefonico entro il 31 agosto 2022 per motivi organizzativi.
Vi ringraziamo per la vostra attenzione e ci auguriamo che partecipare numerosi a tale progetto.
Cordiali saluti.
Davide Bianco
Presidente Coiffure Suisse, Sezione unica Ticino
Rossella Meyer
Segretaria amministrativa Coiffure Suisse, Sezione unica Ticino
Patrizia Piazzini
Segretaria amministrativa Coiffure Suisse, Sezione unica Ticino