Master Academy

Alt Image Full

Sei un parrucchiere e ti sei sempre chiesto come rendere un salone accogliente?

Valutazione degli spazi, arredamento e qualche coccola per il cliente che attende il proprio turno sono il punto di partenza fondamentale per un ambiente di lavoro che “faccia colpo” su coloro che accoglie, facendoli sentire a proprio agio.

Ogni salone ha la sua identità, è chiaro. Ma il parrucchiere è generalmente percepito come artista dei capelli ed esperto di tendenze, e anche come professionista in grado di far rilassare e staccare la mente prendendosi cura della bellezza dei clienti.

Per tali ragioni, chi fa il proprio ingresso in salone si aspetta di respirare un’aria rilassante, gioiosa e glamour al contempo. Non solo sui capelli ma anche in tutto ciò che li circonda.

Soprattutto, la clientela deve sentirsi a proprio agio dal primo all’ultimo istante che trascorre in salone.

Ma, come far sì che tutto questo accada?

Per iniziare, ecco 3 pratici consigli per il parrucchiere che desidera rendere il proprio salone accogliente!

1) Organizza gli spazi

Tieni a mente che un salone accogliente presenta un layout non solo esteticamente bello, ma anche e soprattutto funzionale. Ogni cosa va collocata al posto giusto, in un contesto armonico e ordinato.

- Le vetrine devono invogliare il cliente a entrare, così come lo spazio di accoglienza. Comfort ed estetica gradevole sono dunque il primo obiettivo. Ad esempio per l'esterno potresti giocare con poster, fiori, luci e allestimenti in stile. Mentre per l'interno creare una sala d’attesa accogliente in cui offrire al cliente riviste e drink rinfrescanti.

- La zona della cassa va organizzata in modo da aumentare le possibilità di vendita dei prodotti. È consigliato posizionare uno scaffale adibito all’esposizione dei prodotti di punta, da proporre ai clienti prima del check out.

- Le dovute attenzioni vanno poi allo spazio di lavoro. La zona lavaggio deve essere dotata di mobili lavatesta e pedane che agevolino l’attività del team, e potrebbe essere molto utile avere un mobile a parete in cui riporre l’attrezzatura e i prodotti.

- I servici wc devono essere facilmente accessibili e conformi alle normative. È necessario, inoltre, che il salone sia dotato di locali accessori in cui depositare attrezzature da lavoro, prodotti e strumenti per la pulizia.

- Infine, ricorda di mantenere il salone sempre ordinato.

2) Scegli il giusto arredamento

Come già asserito, è importante che in salone si respiri aria di freschezza e novità. La professione di parrucchiere si fonda in gran parte sull’immagine, e questa deve riflettersi in ogni angolo del salone, rispecchiando lo stile e l'identità specifici, ma anche le tendenze del periodo.

Per questo è consigliabile cambiare di tanto in tanto l’arredamento (o qualche dettaglio di esso). Non è sempre necessario operare grandi stravolgimenti: molte volte basta rinfrescare le pareti con un nuovo colore, cambiare la disposizione dei mobili e regalare una ventata di freschezza al salone con accessori dallo stile contemporaneo, per ottenere un effetto di sicuro impatto.

3) Opta per una location facilmente raggiungibile 

Un negozio a piano terra, fronte strada, con vetrine ben illuminate e allestite attira lo sguardo dei passanti, che possono trasformarsi in potenziali clienti.

Quindi, se vuoi acquistare o affittare un locale in cui allestire la tua attività, tieni a mente quanto appena detto.

Altrimenti, se hai già un tuo salone, non sottovalutare la sistemazione e l’illuminazione delle vetrine. Un consiglio che in molti hanno trovato utile è quello di tenere le luci sempre accese, così che chiunque, a qualsiasi orario, possa lanciare un’occhiata fugace al salone.

Infine fai in modo che l’insegna sia ben visibile e facilmente riconoscibile.

Allora, sei pronto a rendere più accogliente il tuo salone?

Inizia seguendo queste poche ma pratiche dritte, insieme a tutti gli altri consigli per parrucchieri firmati Coiffure Suisse Ticino!

Noi ti diamo appuntamento al prossimo articolo.

A presto!