Info/Eventi

Alt image intro

Gran successo e soddisfazione dei partecipanti per il corso “Advanced cut & colour” per Master Academy tenuto da Toni Pellegrino presso la sede di Coiffure Suisse Ticino a Giubiasco;

Il noto hairstylist italo-svizzero, coadiuvato da Salvo Binetti, ha presentato la collezione Autunno/Inverno 2017 creata per gruppo di parrucchieri The Best Club di cui Toni è Direttore Artistico. I partecipanti al corso hanno realizzato, sotto una guida attenta e personalizzata, quattro tagli della collezione e due di colorazione seguendo la tecnica step by step del "METODO" TONIPELLEGRINO, un sistema rivoluzionario di taglio e colorazione, che armonizza arte e scienza. Innovazione tecnica fondata sugli studi di morfologia e sull'applicazione delle proporzioni auree della natura a cui si ispirava Leonardo Da Vinci.

Toni Pellegrino, svizzero di nascita, e noto in Italia per avere uno spazio fisso su Rai Due nella trasmissione Detto Fatto, per la prima volta,  si è occupato di formazione a "casa" sua; Questo in sintesi il suo pensiero:

"Il nostro è il mestiere più bello del mondo. Siamo artigiani che si divertono a mescolare il proprio senso artistico con le scienze della morfologia e della colorimetria. Creiamo moda, tendenze, bellezza… e abbiamo indietro fiducia. Questo amplifica le nostre responsabilità. Il parrucchiere, infatti, non è solo un creativo che deve saper tagliare bene i capelli, ma è anche un creatore di felicità. Noi interpretiamo, e trasformiamo in immagine, il gusto delle persone. La nostra professione è un supporto alla sicurezza estetica di ogni individuo. E c’è di più. Siamo imprenditori chiamati a rendere un servizio sempre più aderente alla vita pratica ed emotiva dei nostri clienti. Il nostro plus viaggia sui binari dell’emozione e del sentimento, dei sensi e della fantasia. Tecnica, creatività, empatia ed equilibrio sono le doti di ogni bravo parrucchiere. L’allenamento costante e un’organizzazione efficiente sono gli strumenti indispensabili per mirare all’eccellenza e alla piena soddisfazione dei nostri clienti. La loro fiducia – dono prezioso – va ripagata con estrema competenza e buona accoglienza, con ricerca e innovazione, con dedizione e amore. Tagliamo e coloriamo capelli, sì, e lo facciamo con passione!"

Ancora una volta la Master Academy di Coiffure Suisse Ticino propone ai propri associati formazione di assoluto livello per l'indiscutibile qualità riconosciuta dei formatori e delle loro tecniche. Un'altra opportunità di crescita e condivisione in linea con la mission dell'associazione.

Scopri Coiffure Suisse Ticino e le sue opportunità formative clicca qui   

Alt image intro

Coiffure Suisse Ticino è vantaggi.

Grazie alla collaborazione con il nostro Partner Gerardì abbiamo riservato esclusivamente per gli associati Coiffure Suisse Ticino dei prezzi speciali per l’acquisto degli ingressi(75 chf anziché 290 €) a YOU HAIR & BEAUTY SHOW 2016 uno degli eventi più prestigiosi per la coiffure italiana e internazionale.

La manifestazione si terrà a TORINO il 20 e 21 novembre al PALA ALPITOUR.

Prenota subito il tuo posto, vista la quantità limitata dei biglietti, inviando un’e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonando al No. +41 91 857 17 31 (dalle 15.30-18.30) indicando il numero dei biglietti desiderati, entro il 31 ottobre 2016.

Per scaricare il programma clicca qui > YOU HAIR & BEAUTY programma

Alt image intro

Passione, impegno ma – soprattutto – felicità. Sono questi gli elementi che accompagnano Toni Pellegrino nel suo percorso lavorativo e che lo hanno reso un parrucchiere di successo.

Dalle origini svizzere al brand Toni&Guy, passando per le più importanti passerelle del mondo della moda, fino alla trasmissione Detto Fatto su Rai 2, la strada di Toni è costellata di importanti obiettivi già raggiunti e nuovi traguardi che lo attendono. A motivarlo è la voglia di contribuire al benessere che lo circonda, attraverso la sua arte e la sua passione.

Durante il corso Advanced cut & colour, a cura della Master Academy, presenterà la collezione ideata per l’Autunno/Inverno 2017. Ai partecipanti sarà offerta l’opportunità di realizzare quattro tagli della collezione seguendo la guida dell’hairstylist, attraverso un tutorial step by step che permetterà loro di incrementare le capacità tecniche e stilistiche.

Conosciamo meglio questo carismatico professionista.

Qual è il tuo legame con la Svizzera?

È intimo e viscerale. Ho negli occhi paesaggi di una bellezza stupefacente e incontaminata, e nel cuore la leggerezza e l’allegria dell’infanzia. Pur amando il mare e il sole, io mi sento in gran forma quando piove. Perché l’odore della pioggia mi riporta immediatamente indietro, a casa. Nella casa dell’infanzia appunto, a Rüti. Alle vallate verdi del fiume Jona, alla purezza di quei luoghi e di quel momento della mia vita.

Hai una mission che ti accompagna lungo il tuo percorso?

Sì, ed è una cosa che sento dal profondo. Sono felice quando posso dare il mio contributo al benessere e alla felicità di chi mi circonda. Siano collaboratori, parenti o amici, sto bene quando sento che sto facendo del bene, che sto partecipando attivamente alla soddisfazione di chi ho accanto.

Come descriveresti il parrucchiere e la sua professione ai nostri giorni?

Il parrucchiere non è solo un creativo, ma è anche un creatore. Di felicità. È colui il quale interpreta stilisticamente il gusto delle persone, e lo materializza con le forme attraverso la propria tecnica. Questa professione spesso è sottovalutata, eppure è un importantissimo supporto alla sicurezza estetica di ogni individuo. Un taglio o un colore sbagliato sono come uno sfregio. Spesso si può rimediare, fortunatamente, ma intanto si crea disagio. Noi abbiamo la responsabilità di far stare bene.

Cosa non dovrebbe mai mancare in chi fa il tuo lavoro, che consigli ti senti di dare?

Un parrucchiere dovrebbe essere dotato di passione, determinazione, costanza, creatività, amore per il bello, entusiasmo, fame di sapere, umiltà, disponibilità, generosità. Ed equilibrio. Sì, un buon parrucchiere deve avere un grande equilibrio: non deve imporre il proprio gusto, né assecondare in modo passivo i desideri dei clienti che a volte chiedono dei look impossibili. E poi consiglio di puntare su una buona organizzazione per accogliere e soddisfare in modo adeguato tutte le esigenze dei clienti.

Cosa rappresenta per te la possibilità di lavorare in questo mondo?

L’occasione continua di migliorarmi. Perché oggi giorno mi metto alla prova e mi alleno per mantenere in armoniosa mescolanza ciò che ho elencato prima.

Hai mai pensato a quale possa essere il futuro di questa professione?

Io mi auguro che la nostra professione possa essere codificata con serietà e scuole di eccellenza, come accade per altre professioni considerate più elevate. Il nostro è un ambito che tocca molto da vicino il benessere dell’uomo. Non salviamo vite, ma le miglioriamo esteticamente e psicologicamente.

Come si raggiunge il successo televisivo? Pensi che alcuni siano più predisposti di altri?

Parlando con il cuore e soprattutto avendo dei contenuti. Ma in realtà fatico a trovare una risposta a queste domande. Forse perché io in tv ho portato semplicemente ciò che sono e ciò che penso.

Certo, ho avuto la grande fortuna di essere chiamato da Endemol e Rai, ma non ho pianificato nulla. Non ho seguito strategie.

Spesso mi viene chiesto se nei miei saloni, durante la consulenza, faccio l’analisi morfologica, come in tv. E mi viene da sorridere perché è esattamente il contrario: io ho portato in tv ciò che offro in salone a tutti i miei clienti. Ecco perché non mi sento di valutare la predisposizione o il talento di nessuno.

Come descriveresti l’unicità?

Unicità, unico… sono parole che mi fanno pensare alla solitudine, e da soli non si sta bene nemmeno in paradiso. Diciamo che il concetto di unicità mi piace interpretarlo così: essere uno dei tanti che, grazie a tanti o pochi, fa tanto.

Hai un sogno nel cassetto da realizzare?

Creare molti posti di lavoro.

Quale è il tuo concetto di bellezza?

A mio parere, ma non solo mio, la bellezza è un calcolo di proporzioni, armonia ed equilibrio. Un mix che alla vista ci trasmette serenità e gradevolezza e, come accade con le opere d’arte, ci emoziona.

Vuoi partecipare al corso di Toni Pellegrino? contattaci @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Alt image intro

Talento e passione sono le colonne portanti del mestiere del parrucchiere, ma non basta. Per acquisire nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è necessario aver chiaro il posizionamento che si intende avere sul mercato, avere un piano di marketing focalizzato e accurato con strategie semplici da applicare.

- Perché i clienti dovrebbero scegliere il tuo salone?

- Hai chiaro il posizionamento del tuo salone?

- Il tuo sito web e i tuoi canali social comunicano efficacemente e sono coerenti col tuo posizionamento?

- Conosci realmente le tue clienti e potenziali clienti e sai come comunicare loro?

- Conosci le regole per comunicare online e acquisire nuove clienti?

- Utilizzi le newsletter in modo adeguato?

Questi ed altri quesiti avranno una risposta durante il seminario Hairlovers con Davide Guglielmino, esperto di marketing e comunicazione del salone, nel settore da oltre 15 anni.

Lo scopo del corso è quello di fare luce sul rapporto tra salone, clienti, collaboratori attraverso i canali web e social con la finalità di creare una comunicazione efficace che faciliti l'acquisizione di nuovi clienti e ne sostenga la fidelizzazione. Durante l'incontro verrà redatto un piano marketing semestrale fissando degli obiettivi chiari, credibili e raggiungibili con ogni responsabile dei saloni partecipanti.

Dopo diversi anni di lavoro a contatto con parrucchieri di successo, Davide Guglielmino illustrerà tutti i metodi di lavoro che consentono di gestire il salone in modo efficace, attraverso strumenti semplici, con nozioni teoriche ed esercitazioni pratiche.  

Per informazioni e iscrizioni clicca sul link > Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.