Info/Eventi

Visite: 1566

PROGETTO SWISS MOBILITY

Una vera opportunità per aziende e neo-diplomati

Cari Soci,

la Divisione della formazione professionale, servizio lingue e stage all’estero ha richiesto la nostra collaborazione per informarvi che dal 2015 il Cantone Ticino, assieme ai Cantoni Lucerna e Vaud sta conducendo con successo il progetto pilota Swiss Mobility.

Per le aziende una possibilità di ospitare un/a giovane neodiplomato/a di un altro cantone e far beneficiare i collaboratori dell’azienda di uno scambio arricchente per gli aspetti linguistici e personali. Per i/le giovani un’opportunità per apprendere/approfondire una lingua nazionale di un cantone svizzero e al contempo migliorare le proprie competenze professionali, personali e sociali. Un’occasione unica da non perdere! Al progetto Swiss Mobility 2022 possono partecipare neo-diplomati/e 2020, 2021 e 2022 con una formazione professionale di base (AFC, CFC o maturità professionale).

Il programma Swiss Mobility prevede l’organizzazione e il finanziamento nei cantoni di Lucerna e Vaud, fino a dicembre 2022, di:

  • un corso di lingua preparatorio (o serale)
  • uno stage lavorativo
  • alloggio nel cantone ospite per tutta la durata del soggiorno.

Maggiori dettagli sul progetto e sulle condizioni di partecipazione si trovano sul sito del servizio Lingue e stage all’estero: www.ti.ch/lingue-stage (stage all’estero > stage professionale > Swiss Mobility).

La scadenza per inviare le offerte di stage (per le aziende) e le candidature dei/le giovani è fissata per il 28 febbraio 2022. C’è una selezione delle candidature: passano la selezione le prime due candidature per professione, spedite a LSE, in modo completo e ben fatto (leggere le spiegazioni e la check-list).

Per ulteriori informazioni:

Consulenza personalizzata alla Città dei Mestieri di Bellinzona

Il sig. Andrea Togni è presente alla Città dei Mestieri, in viale Stazione 25 a Bellinzona, per rispondere a domande generali o specifiche:

Mercoledì 26 gennaio 2022, dalle ore 13.00 alle ore 18.00

Mercoledì 23 febbraio 2022, dalle ore 13.00 alle ore 18.00

Conferenza ONLINE su Swiss Mobility: giovedì 3 febbraio 2022 ore 20:00-21:00

Il Servizio lingue e stage all’estero presenta il progetto Swiss Mobility e le condizioni di partecipazione. Alla conferenza saranno presenti anche alcuni partecipanti ticinesi che racconteranno la loro esperienza. Giovani e formatori/trici, interessati/e ad assistere alla conferenza (piattaforma Teams), sono invitati a richiedere il link, inviando un’e-mail entro il giorno precedente a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Il signor Andrea Togni, responsabile del Servizio LSE, è a disposizione per domande al numero di telefono 091/815 10 72 oppure all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Cordiali saluti.

Davide Bianco
Presidente
Coiffure Suisse, Sezione unica Ticino

Rossella Meyer
Segretaria amministrativa
Coiffure Suisse, Sezione unica Ticino