Skip to content

Cnos-Fap: da Biella al Ricciolo d’Oro

Anche quest’anno fervono i preparativi per il Ricciolo d’Oro, giunto alla sua 47esima edizione. Un talent che permette a parrucchieri esperti e apprendisti di esprimere la propria creatività.

Il concept del 2018 racconta di una donna fantasy, una sorta di Madre Natura che incarna in sé i quattro elementi: acqua, aria, terra e fuoco.

All’evento, che si svolgerà a Castione, prenderanno parte anche alcune scuole italiane coinvolte da Renato D’Agostini, rappresentante del Comitato Organizzativo che si è occupato delle pubbliche relazioni.

Cristiano Gatti, insegnante della scuola di Biella, ci ha espresso tutta la gioia e l’entusiasmo della sua squadra per il Ricciolo d’Oro:

“Partecipare significa valorizzare la formazione dei nostri allievi con la possibilità di potersi confrontare anche con allievi che provengono da altre strutture scolastiche e sopratutto estere. È un’opportunità importante, sia per noi come scuola sia per i ragazzi che mi auguro si sentano realizzati per la partecipazione al concorso, anche se non dovessero ottenere risultati eccellenti.

Partecipiamo al Ricciolo d’Oro da anni. Questo è il secondo anno consecutivo, ma avevamo già partecipato a Locarno, e poi collaboriamo con la Coiffure Suisse già dal 1.999. Dalla nostra partecipazione ci aspettiamo che possa avere un eco importante in Italia, visto che la manifestazione è ancora poco conosciuta nei nostri territori. In Svizzera è ormai consolidata, da oltre quarant’anni, speriamo che la nostra partecipazione possa coinvolgere anche altre strutture e altri studenti, che provengano da regioni diverse”.

Premiamo il talento e crediamo nei giovani.

Ti piacerebbe metterti in gioco? Scopri di più su ricciolodoro.show!

Torna su
Cerca