Skip to content

CITTÀ DEI MESTIERI Porte aperte per la professione del/la parrucchiere/a dopo

in collaborazione con la CITTÀ DEI MESTIERI (CDMSI)
Porte aperte per la professione del/la parrucchiere/a

La nostra Associazione, in qualità di Centro di formazione professionale dei Corsi interaziendali, ha organizzato e promosso insieme alla Città dei Mestieri della Svizzera Italiana, reparto competente dell’Ufficio della formazione continua e dell’innovazione della Divisione Formazione Professionale, le porte aperte per la nostra professione.

Mercoledì 26 marzo 2025, con inizio alle ore 14:00 e termine alle ore 15:30, presso la nostra sede in Via Ferriere 11 a Giubiasco, ha avuto luogo il secondo e ultimo appuntamento, rivolto alle/ai giovani di terza e quarta media e ai loro genitori, che intendono intraprendere un apprendistato nella nostra professione di Parrucchiera/e AFC o CFP.

L’evento si è aperto inizialmente con una presentazione teorica con PPT gestita dalla nostra Istruttrice di corsi interaziendali Pamela Talarico, contornata da una sessione continua di domande e risposte.

Al termine di questa prima parte è stato dedicato un ulteriore momento per altre domande da parte dei partecipanti. A seguire i presenti hanno potuto assistere ad una parte di lezione dei corsi interaziendali con gli apprendisti del 1.anno AFC, al lavoro nell’aula di fianco con la nostra Istruttrice principale Piera Bonsignore.

In conclusione i partecipanti hanno provato loro stessi a toccare con mano la nostra professione, con semplici lavori quali l’esecuzione di boccoli con l’impiego di una piastra e l’esecuzione di una treccia sulla sezione di allenamento.

Siamo sempre molto soddisfatti dell’ottimo riscontro di questo progetto Millestrade, in quanto lo riteniamo un evento mirato e selettivo, che offre ai giovani interessati alla nostra professione un approccio diretto con la stessa.

Cordiali saluti.

Il Presidente cantonale
Davide Bianco

La Segretaria amministrativa
Patrizia Piazzini

Torna su
Cerca