Skip to content

ASSEMBLEA SOCI 2023 dopo

Cari soci,

lunedì 3 aprile 2023 si è tenuta la nostra assemblea annuale con la partecipazione di 23 soci votanti e 8 ospiti.

L’assemblea si è aperta alle ore 18:45 con un caloroso benvenuto da parte del Presidente cantonale Davide Bianco.

A seguito della presentazione dei conti di consuntivo 2022 e di preventivo 2023, durante la serata sono state messe ai voti diverse tematiche, che saranno in seguito presentate e votate durante l’Assemblea dei delegati che si terrà il 7/8 maggio 2023 a Zurigo. Tra queste, in votazione vi sono le modifiche proposte per la formazione di base AFC e CFP, in particolare l’aumento dei giorni dei corsi interaziendali (da 8 a 10 x CFP sull’arco dei 2 anni di formazione e da 14 a 18 giorni x AFC sull’arco dei 3 anni di formazione), pensato per favorire l’apprendista nella sua formazione e per contribuire ulteriormente nello sgravare il lavoro del formatore. Un’altra modifica è quella relativa all’abbassamento del requisito degli anni di pratica (da 4 a 3) per poter ottenere un diploma di formatore di apprendisti, questo alfine di anticipare la possibilità per i neo-promossi parrucchieri di poter divenire prima formatori, considerata l’importante richiesta riscontrata anno dopo anno per tale formazione continua.

Si è pure discusso e votato sull’importanza di rivalorizzare la nostra professione, come suggerito dal Comitato Centrale di Coiffure Suisse, promuovendola attraverso un’azienda specializzata nell’impiego di vari canali pubblicitari che possano raggiungere ed attirare tutte le fasce di età.
Per concludere il Presidente ha ricordato ai soci la collaborazione nata con la Nema Fiduciaria, pensata per offrire loro un servizio ad un prezzo vantaggioso; la Signora Maria Pia Nero, titolare, si è presentata personalmente a tutti i soci, i quali hanno gradito l’iniziativa della Direzione.
Il Presidente presenta un importante progetto, che si desidera esporre prossimamente per l’approvazione alla Divisione Formazione Professionale, il quale comporterebbe l’inserimento di un percorso introduttivo per gli apprendisti del 1°anno e la possibilità di effettuare degli scambi di apprendisti tra i saloni ticinesi, il tutto gestito ed organizzato da Coiffure Suisse Ticino.
Inoltre si valuta un eventuale aumento degli stipendi per gli apprendisti parrucchieri, considerato che gli stessi sembrano non essere in linea con altre formazioni equivalenti. Il Presidente spiega che, considerata l’importanza di questo progetto, la Direzione di Coiffure Suisse Ticino si permetterà di inviare un sondaggio online a tutti i formatori, anche quelli non soci, per avere dei riscontri in merito. Il Presidente Davide Bianco invita tutti i formatori a voler partecipare.

 

Al termine dell’assemblea, la Direzione di Coiffure Suisse Ticino offre a tutti i presenti un ricco aperitivo, che concede a tutti i presenti un piacevole momento di scambio di opinioni e idee costruttive.

 

Nella speranza che tutti voi soci possiate presenziare numerosi alla prossima assemblea del 2024, La Direzione ringrazia tutti i presenti e tutte le persone che hanno contribuito all’organizzazione e alla riuscita dell’evento e un GRAZIE PARTICOLARE A TUTTI I NOSTRI SOCI per la fiducia riposta nella nostra Associazione.

 

 

Cordiali saluti.

Il Presidente e la Segretaria di Coiffure Suisse Sezione Ticino
Davide Bianco e Patrizia Piazzini

Torna su
Cerca