Skip to content

Accoglienza clienti in salone: il primo step verso il successo del parrucchiere

Quanta importanza attribuisci all’accoglienza clienti in salone?

Spesso si tende a sottovalutarla, ma si tratta di un momento che influisce moltissimo sull’esperienza che i clienti vivono in salone. Instaurare una relazione positiva con chi sceglie di affidarsi al tuo lavoro, infatti, rappresenta il primo step per il successo del parrucchiere. 

Inoltre, aiuta a creare con i clienti un rapporto, basato su empatia e fiducia, che duri nel tempo.

Sei il proprietario di un salone e ti stai chiedendo quali siano i segreti per dell’accoglienza clienti dal parrucchiere? Ecco qualche accorgimento fondamentale da seguire.

– Generalmente, è il “personale di contatto” a intervenire durante l’ingresso della clientela in salone. Quindi, assicurati che gli addetti alla reception siano sempre sorridenti e gentili e che mostrino garbo nel porre eventuali domande. Potresti anche disporre un addetto all’accoglienza clienti in salone che li faccia accomodare nella zona di attesa, che li aiuti a riporre borsa e giacca negli spazi appositi e che offra loro bevande e riviste con cui distrarsi durante i minuti di attesa.

Ricorda che spesso i clienti arrivano in salone carichi di problemi e preoccupazioni: sarà tuo compito aiutarli a distrarsi da tutto ciò e farli sentire coccolati e protetti.

– Organizza gli appuntamenti in modo che l’attesa non sia mai troppa e fai in modo che questa diventi, oltre che piacevole, funzionale. Mentre è comodamente seduto, infatti, il cliente ha modo di osservare e lo spazio circostante e il lavoro che viene svolto dal personale.

Per questo non devi lasciare nulla al caso: arredamento e pulizia vanno curati nei minimi dettagli; scegli una fragranza per ambienti piacevole e sistema gli scaffali per l’esposizione dei prodotti in modo che questi siano ben visibili. Così facendo il cliente non solo avrà conferma della qualità delle lozioni utilizzate ma potrà anche valutarne l’acquisto per prendersi cura dei capelli a casa.

– Chiedi al personale di invitarlo con gentilezza alla postazione di lavaggio quando arriva il suo turno. Non basta comunicare che è arrivato il momento dello shampoo. Piuttosto, è consigliabile attendere che il cliente posi eventuali drink o riviste e si alzi dalla propria seduta per accompagnarlo alla zona adibita all’hair wash.

Conoscevi questi consigli per l’accoglienza clienti in salone?

Ti piacerebbe imparare dritte e segreti per rendere il tuo lavoro in salone davvero impeccabile?

Continua a seguire i consigli per parrucchieri di Coiffure Suisse Ticino.

Noi ti aspettiamo al prossimo articolo!

Torna su
Cerca